Circolari

Deducibilità ammortamenti beni materiali strumentali all’attività di impresa (artt. 54 e 102 Tuir)

Circolare n° 82/2015 » 25.09.2015

Si comunica che, nell'ambito delle proposte per la prossima Legge di Stabilità, il Governo starebbe valutando una riforma radicale del regime di deducibilità degli ammortamenti dei beni materiali posseduti dalle imprese, tema, come noto, da tempo oggetto di studio del MEF.

In particolare, il nuovo sistema potrebbe prevedere una classificazione dei beni in sei categorie, di cui quattro con ammortamento su base individuale e due con adozione del pooling method.

Le quattro categorie di beni ad ammortamento individuale sarebbero le seguenti:

  •  fabbricati con destinazione industriale;
  •  fabbricati con destinazione diversa da quella industriale;
  •  beni con vita utile lunga;
  • beni con vita utile media.

Diversamente da quanto previsto nel sistema vigente attuato con il DM 31.12.1988, per ciascuna categoria ad ammortamento individuale il coefficiente sarebbe unico, a prescindere dal settore produttivo in cui opera l’impresa. Per i beni appartenenti a tali categorie non muterebbero le modalità di computo delle quote di ammortamento, delle plusvalenze e delle minusvalenze.

Per le restanti due categorie, composte da (i) beni a vita utile breve; e (ii) beni a vita utile molto breve si adotterebbe, invece, il pooling method con aggregazione di tutti i beni ammortizzabili in uno (o più) pool, a cui si applica un unico coefficiente di ammortamento; tutti i cespiti compresi nel paniere (o nei panieri) sarebbero ammortizzati applicando un unico coefficiente al valore ammortizzabile del paniere al termine dell’esercizio.

Le previsioni in tema di deducibilità integrale nell’esercizio di sostenimento di beni di costo inferiore a 516,46 euro, di indeducibilità di taluni beni (terreni, partecipazioni, ecc) e ammortamento dei beni immateriali non dovrebbero subire, invece, modifiche.

Come evidente, si tratterebbe di una revisione strutturale, con rilevanti impatti per le imprese.

In questi giorni Confindustria ha elaborato un interessante documento riepilogativo, che inviamo alla Vostra attenzione insieme ad un riservato elaborato in excel.

Con riserva di successive comunicazioni in argomento, inviamo un cordiale saluto.

» Firma Il Segretario Generale Lorenzo Gradi  |   Autore GR/mf
» Carta intestata

Documenti allegati

Circolari recenti

Circolare n° 25/2013

Detassazione 2013 – Circolare n. 15/2013 Ministero del Lavoro.

Leggi tutto

Circolare n° 24/2013

Detassazione 2013 - Pubblicato in G.U. il D.P.C.M. 22 gennaio 2013.

Leggi tutto

Circolare n° 23/2013

Lavori usuranti - Comunicazione dello svolgimento di lavoro notturno - Differimento del termine.

Leggi tutto

Circolare n° 22/2013

Ministero del Lavoro Circolare in merito alle modalità di attuazione delle verifiche periodiche (DM 11 aprile 2011)

Leggi tutto

Circolare n° 21/2013

La nuova disciplina sui ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali.

Leggi tutto

Pagina 110 di 185 pagine ‹ First  < 108 109 110 111 112 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva